Origini

Mortalia Cura è un canto d’amore universale, è la pergamena figurata di un viaggio intimo nell’ora del crepuscolo che conduce verso quel destino altrettanto universale: la morte. È meditazione sulla caducità della vita umana e, contemporaneamente, un inno a essa, un’esortazione determinata e ripetuta, mai uguale, ad accogliere con feroce e pacificato coraggio i luoghi dolorosi e delicati – tesori di senso e saggezza – che l’anima incontra e scopre nel tempo in ogni percorso di individuazione.

Lavinia Pini, 2019

Mortalia Cura” is a universal love song, it is the illustrated parchment of an intimate journey in the twilight hour that leads towards an equally universal destiny: death. It is a meditation on the transience of human life and, simultaneously, a hymn to it, a determined and repeated exhortation, never the same, to embrace with fierce and pacified courage the painful and delicate places – treasures of meaning and wisdom – that the soul encounters and discovers over time in every journey of individuation.

Lavinia Pini, 2019

Infelici stanze

2013

Caterina

2013

Ithaka

2016

On what we were together

2014

Ho un passato ma non vivo più lì

2017

Where have all my flowers gone?

2018

Angst

2015

Facili lusinghe del mondo

2014

La persona che ero si è persa nel diluvio

2016

Rosso e uovo di cigno

2014

Navi che affondano, sogni morti e grandi speranze

2014

Eco d’Europa

2017